La pratica del massaggio tibetano Kunye. Raggi di luce che portano beneficio a tutti - Norbu Namkhai - copertina
La pratica del massaggio tibetano Kunye. Raggi di luce che portano beneficio a tutti - Norbu Namkhai - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La pratica del massaggio tibetano Kunye. Raggi di luce che portano beneficio a tutti
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questo breve testo sul massaggio tibetano Kunye, scritto nel 1983, è stato rivisto e completato nel 1987. Dice Chögyal Namkhai Norbu (1938-2018) nella sua introduzione: "Esistono diversi tipi di terapie, ma per coloro che desiderano mantenersi in buona salute o liberarsi dai disturbi fisici curandosi con la propria energia, il Kunye rappresenta un meraviglioso massaggio e una meravigliosa terapia. Il massaggio è conosciuto e diffuso nella medicina tradizionale del Tibet fin dai tempi più antichi ed è presente sia nella tradizione Bön che in quella buddhista; esso viene descritto in numerosi testi perché è considerato un tipo particolare di terapia, e il fatto che praticanti e yogin di qualunque scuola e tradizione lo pratichino e lo abbiano preservato e trasmesso conferma questa sua particolarità, comprovata altresì dalle storie e dalle agiografie di molti antichi maestri. Per sua natura, il Kunye può essere facilmente eseguito da chiunque, uomo o donna, ne abbia minimamente compreso i benefici; non è necessario, quindi, essere medici o yogin né praticare la meditazione. Sapendo che la sua utilizzazione produce benefici concreti, questo metodo meraviglioso può essere applicato costantemente per mantenersi in buona salute. Infatti con la pratica del Kunye, oltre a coordinare e riequilibrare le eventuali alterazioni umorali o le funzioni degli elementi, si può godere di un’ottima salute generale garantendo nuova energia per il proprio benessere e sviluppando al contempo le proprie potenzialità. Perciò è senz’altro necessario interessarsi al Kunye e ai suoi metodi. Questo massaggio può essere utilizzato per chi soffre di malattie e disturbi di vario genere."

Dettagli

2 dicembre 2022
144 p., Brossura
9788892722293

Conosci l'autore

Foto di Norbu Namkhai

Norbu Namkhai

CHÖGYAL NAMKHAI NORBU (1938-2018), nato a Derghe, nel Tibet orientale, è stato uno dei principali maestri di dzogchen contemporanei. Fu riconosciuto all'età di tre anni come la reincarnazione di un celebre maestro della tradizione dzogchen. Ricevette l'istruzione tradizionale di un "Tulku", o lama reincarnato, che, oltre a studi accademici, comprendeva gli insegnamenti di vari grandi maestri con cui praticò per molti anni, prima che gli eventi politici rendessero necessaria la sua partenza per l'India. Qui conobbe Giuseppe Tucci che lo invitò a Roma per collaborare alle sua ricerche presso l'ISMEO (Istituto per il Medio e l'Estremo Oriente, l'attuale ISIAO). Si trasferì quindi in Italia dove contribuì attivamente alla nascita degli studi tibetani...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it