Precipizio - Robert Harris - copertina
Precipizio - Robert Harris - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 23 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
Precipizio
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Intrecciando fatti realmente accaduti a un magistrale racconto di finzione, Robert Harris fa rivivere con estrema accuratezza uno dei momenti cruciali della storia in un thriller ad alta tensione, dove un'ossessione privata arriva a minacciare il destino di un paese.


Londra, estate 1914. Mentre l'Europa si avvicina inesorabilmente alla Prima guerra mondiale, Venetia Stanley, un'affascinante giovane donna dell'alta società londinese, intrattiene un fitto carteggio con il primo ministro Herbert Asquith, un uomo sposato con più del doppio dei suoi anni. Venetia è la sua amante clandestina, la sua unica confidente sulle questioni di Stato e, nelle appassionate lettere che i due innamorati si scambiano quasi quotidianamente, Asquith la mette al corrente di informazioni confidenziali sul futuro dell'Europa e di telegrammi diplomatici di estrema riservatezza. Fino a che una grave fuga di documenti sensibili e il conseguente rischio di violazione della sicurezza nazionale non mettono in allarme le alte cariche governative. Paul Deemer, un giovane agente dei servizi segreti, viene ingaggiato per avviare un'indagine in merito. Non ci vuole molto perché Deemer risalga alla relazione tra Asquith e Venetia, e quindi a un loro possibile coinvolgimento nella vicenda. Ciò che da principio appare un semplice scandalo amoroso si trasforma rapidamente in un affaire ad alto rischio, in grado di cambiare per sempre il corso degli eventi.

Dettagli

12 novembre 2024
420 p., Rilegato
Precipice
9788804760696

Valutazioni e recensioni

  • Renzo
    Una strana spy story

    Nell’estate del 1914 l’intera Europa è sull’orlo del precipizio, perché a Sarajevo è stato ucciso l’arciduca Francesco Ferdinando d’Austria e per il gioco delle alleanze sussiste il rischio dello scoppio di una guerra che finirebbe con il coinvolgere quasi tutti i paesi europei. Inoltre il Regno Unito è minacciato dalla crisi irlandese che potrebbe incrinare irreparabilmente l’intera struttura dell’impero, rivelandosi un problema ben più grave e impellente dell’intervento in un conflitto. E’ questo lo sfondo dell’ultimo libro di Robert Harris, capace, come sempre, di mescolare storia e romanzo. Per far questo ricorre alle lettere inviate da Lord Herbert Asquith, primo ministro dell’epoca, all’amante Venetia Stanley, figlia di un ricco Lord e più giovane di oltre trent’anni. Come precisa l’autore in una nota agli inizi, le lettere succitate sono autentiche, come pure i telegrammi, gli articoli di giornale, i documenti ufficiali, la corrispondenza fra Venetia Stanley e Edwin Montagu. Invece le lettere inviate da Venetia Stanley a Lord Asquith sono frutto d’invenzione, come immaginario è anche l’agente speciale Paul Deemer. La corrispondenza fra il primo ministro e l’amante è giornaliera, e spesso si tratta di più lettere, missive in cui il capo dell’esecutivo il più delle volte cerca uno sfogo e un conforto ai suoi problemi di governo, svelando però eventi e decisioni segretissime, che per fortuna non finiscono nelle mani di una eventuale spia. Tuttavia, inevitabilmente, in tutto quel comunicare con Venetia può accadere un intoppo, come quello del ritrovamento da parte di alcuni cittadini di telegrammi riservati, mostrati all’amante durante i giri in auto del venerdì e poi gettati dal finestrino. E’ così che il nascente servizio segreto inglese si allarma e decide di controllare la posta di Lord Asquith, affidandone l’incarico all’agente Paul Deemer. Il romanzo, che è prevalentemente una storia d’amore, tende ad assumere anche la caratteristica della spy story

Conosci l'autore

Foto di Robert Harris

Robert Harris

1957, Nottingham

Robert Harris, laureato alla Cambridge University, è stato giornalista alla BBC, e uno dei più noti commentatori dell'"Observer" e del "Sunday Times". È diventato famoso in tutto il mondo nel 1992 con Fatherland, il cui successo lo ha inserito a pieno titolo nel ristretto gruppo di autori che hanno ridefinito e ampliato i confini del thriller. Successo confermato da Enigma (1996), Archangel (1998), Pompei (2003), Imperium (2006), Il ghostwriter (2007), da cui è stato tratto un film diretto da Roman Polanski, Conspirata (2010), L'indice della paura (2011), L'ufficiale e la spia (2014), Conclave (2016), Monaco (2018), Il sonno del mattino (2019). Prima di dedicarsi interamente alla narrativa ha scritto numerosi saggi, fra cui una celebre inchiesta sui falsi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore