Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. a colori - Emanuele Biggi,Francesco Tomasinelli - copertina
Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. a colori - Emanuele Biggi,Francesco Tomasinelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Predatori del microcosmo. La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
41,80 €
-5% 44,00 €
41,80 € 44,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


La lotta per la sopravvivenza di insetti, ragni, rettili e anfibi. Gli ambienti naturali impongono continue sfide agli animali che li abitano: procurarsi da mangiare, evitare i predatori, trovare un partner e dare vita ad una discendenza. Tra gli animali, pochi hanno sviluppato strategie di sopravvivenza più sorprendenti e inusuali di molti rettili e anfibi, insetti, aracnidi e altri piccoli invertebrati che a malapena notiamo. Tra questi si contano schiere di predatori che devono garantirsi un pasto, catturando con la forza o l'inganno prede che metteranno in campo qualunque difesa per sopravvivere. Il risultato di questo processo è una "corsa agli armamenti", sorprendente per forme e modalità, che non ha riscontro negli animali di taglia superiore. Il volume non è semplicemente una collezione di belle immagini ma un insieme di "racconti fotografici", con testi che mettono in evidenza le scoperte più recenti e gli aspetti più interessanti della biologia dei protagonisti.

Dettagli

224 p., ill. , Rilegato
9788897123255

Conosci l'autore

Foto di Emanuele Biggi

Emanuele Biggi

Emanuele Biggi (Genova, 1979), appassionato dell’arte di voltare i sassi, e` un naturalista, fotografo, divulgatore scientifico, curatore di mostre e presentatore televisivo. Conduttore di Geo, ha pubblicato Predatori del microcosmo (Daniele Marson, 2017; con Francesco Tomasinelli) e Namibia, non solo sabbia e rocce (Daniele Marson, 2019). 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it