La preghiera e la meditazione: attesa e compimento dell'altro
La cosa straordinaria del nostro dialogo con Dio è che se all'inizio sembriamo noi incominciare a parlarGli, a un certo punto ci troviamo a parlare con Lui, e infine scopriamo che pregare e ascoltare Dio che parla con noi! Pertanto l'esperienza della preghiera e anzitutto legata alla capacita di fare silenzio dentro di noi (creare in noi una situazione di estensione della volontà egoica e meditare), per ritrovare l'eco della voce di Dio che accende in noi la speranza di quei beni (una più profonda solidarietà umana, un senso più umile della nostra fragilità, una maggiore vigilanza sui nostri desideri superficiali, una più fedele dedizione al nostro dovere) che il Padre va preparando nel mondo nuovo per coloro che, uniti a Gesù Cristo, si sono totalmente affidati al suo amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it