Preghiere non comuni
La preghiera è una pratica comune a tutte le religioni. Consiste nel rivolgersi ad un'entità trascendentale (solitamente la Divinità) con la parola o con il pensiero. Gli scopi della preghiera possono essere molteplici: invocare Dio, chiederne l'aiuto, lodarlo, ringraziarlo, esprimere devozione o sottomissione. Pregare è una pratica interiore, spesso affine alla meditazione, che talora accomuna religiosi e non credenti. Questo libro è una piccola antologia di testi spirituali e devozionali, tratti dalle tradizioni religiose di tutto il mondo, oltre che dal folklore e dalla letteratura; in un'epoca segnata dai conflitti religiosi e dal relativismo morale, offre spunti di riflessione a chiunque ne sia alla ricerca.
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it