Preludio d'autunno
Albania, ottobre 1973. La famiglia Cialliku si prepara a ricevere gli ospiti per celebrare la riappacificazione con i Morku, dopo mesi di rapporti tesi e difficili. I Cialliku sono un gruppo familiare molto unito, legato ai valori tradizionali della religione e della vita rurale. Lala, il capostipite, rappresenta il fulcro intorno al quale ruotano le vite della moglie Ija, dei dieci figli e dei nipoti. Per tutti loro egli rappresenta il punto di riferimento in grado di dare sempre giusti consigli e di risolvere problemi grandi e piccoli. Grazie a una narrazione delicata, venata da un profondo lirismo, il lettore si trova trasportato in un mondo quasi onirico, che va oltre la dimensione del tempo e dello spazio, una sorta di affresco in cui i personaggi vengono colti nei momenti salienti della loro vita e descritti nelle loro peculiarità con pennellate precise. "Preludio d'autunno" è un romanzo corale sulla centralità della famiglia che, dopo "Cronaca di una vita in silenzio" e "La Teqja", conclude la trilogia dei Cialliku.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it