L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Amori sbagliati, amori violenti, nessuna redenzione: Carla Madeira, dopo il successo di L’amore è un fiume, torna a scuotere le nostre certezze con un nuovo, sbalorditivo romanzo.
«Nelle famiglie c’è una demarcazione del territorio in cui i confini dicono: Da qui in poi ci siamo solo noi. Al suo interno cresce un particolare tipo di vegetazione, che a un estraneo sembrerà una sterpaglia, ma che in famiglia è un fiore. E ciò che è una spina per chi è stato ferito a lungo, può essere un fiore agli occhi di un visitatore».
«Carla Madeira non gira un coltello nelle piaghe umane, ne affila molti e poi li gira e li rigira fino a far sanguinare le anime e i corpi che domina con la sua abilità narrativa, con la sua scrittura impeccabile fatta di santità e perversione.» - Romana Petri, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tutto inizia in un mattino come altri, in cui Vedina Maria dos Santos si sveglia e accanto a sé trova solo uno spazio vuoto e freddo: suo marito non ha passato la notte nel letto con lei. È l'inizio di una giornata difficile, come molte altre del resto, ma oggi è diverso. Oggi Vedina compirà un gesto sconsiderato, un gesto indicibile. Non premeditato, appare più come il gesto di una donna arrivata al limite. Cosa succederebbe se...? Stacco. Qualche decennio prima, il signor Antunes, bevitore appassionato e titolare di una piccola ferramenta, è appena diventato padre di due gemelli e decide di registrarli all'anagrafe come Caim e Abel per far dispetto a sua moglie, donna bigotta che teme che quei nomi segneranno il destino dei piccoli. 👬🏻 I due gemelli trascorrono l'infanzia in perfetta simbiosi ma, a partire dal primo giorno di scuola elementare, prendono due strade diverse: mentre Caim riesce bene negli studi e nello sport, è amico di tutti e apprezzato dalle ragazze, Abel diventa invece sempre più timido e introverso, lascia la scuola e perde la testa per la donna sbagliata... È in un alternarsi di pov e periodi che la storia si svolge davanti agli occhi dei lettori: un'alternanza che fa crescere la suspence, che fa rimanere incollati alle pagine, per capire sempre di più come tutti i personaggi siano collegati. Vedina, Abel e il loro bambino, Caim e l'influenza sul fratello, e Veneza, amica d'infanzia e tassello in comune tra i tre personaggi. Un puzzle che si completa procedendo con la lettura, con un finale inaspettatamente aperto, che lascia con più di qualche domanda sospesa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore