Presente come vita. Liana Millu scrittrice e testimone - Marta Baiardi,Adriana Lorenzi,Rosangela Pesenti - copertina
Presente come vita. Liana Millu scrittrice e testimone - Marta Baiardi,Adriana Lorenzi,Rosangela Pesenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Presente come vita. Liana Millu scrittrice e testimone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Sono il numero A 5384 di Auschwitz Birkenau. Dico sono e non sono stata: lo sono ancora perché il tempo dei Lager si prolunga in una parabola che i programmatori nazisti non avrebbero mai potuto immaginare. Come tempo massimo della vita dei loro «Arbeit Stücke» avevano stabilito nove mesi. Il periodo di cui ha bisogno la natura per creare un nuovo individuo era stato programmato dagli esperti in Lager anche come quello necessario (al massimo) per distruggerlo. Quando dico «sono» e non «sono stata» - e come potrebbero dirlo i compagni che sono stati a Dachau, a Mauthausen, in qualsiasi altro campo di concentramento - mi riferisco a questo fatto: il Lager vive ancora dentro di noi. In un certo senso, siamo ancora gente di Lager." (Liana Millu)

Dettagli

25 gennaio 2017
208 p., Brossura
9788869292118

Conosci l'autore

Foto di Adriana Lorenzi

Adriana Lorenzi

Letteraturologa e formatrice per diverse organizzazioni del no profit, enti locali, scuole, università e amministrazioni penitenziarie. Tra le sue pubblicazioni: Non restate in silenzio (Le lettere, 2008), Amartinengo (Le lettere, 2011), Cartoline dal carcere (Gruppo AEPER, 2013), Adriana Zarri e i suoi figli d’inchiostro (Gruppo AEPER, 2013), La bergafemmina (Lubrina, 2015). Sempre nel 2015 esce un suo racconto nell'antologia Gente di Bergamo (Bolis Edizioni). 

Foto di Rosangela Pesenti

Rosangela Pesenti

È nata nel 1953, vive nella pianura bergamasca.Ha insegnato Storia e Letteratura nella scuola superiore e svolge attività di formazione per associazioni e istituzioni su vari temi intorno all’esistenza, presenza e cittadinanza delle donne.È stata a lungo dirigente nazionale dell'UDI - Unione Donne in Italia.Per Manni ha curato il libro di Velia Sacchi Io non sto a guardare, del 2015

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail