Il presente metropolitano tra virtuale e materiale
Il lavoro si pone l'obiettivo di analizzare alcuni fondamentali aspetti del rapporto tra corpo e spazio urbano focalizzandosi sull'impatto che le tecnologie digitali esercitano nel modellamento dei singoli e delle masse nelle città, avviando un processo di virtualizzazione che porta da un lato all'insorgenza di nuove forme urbane e dall'altro, come reazione e adattamento a un ambiente nuovo, alle soglie del post-umano e alla realizzazione del cyborg. La rete, agendo come forza efficiente modellante la realtà, si integra con lo spazio materiale creando quella che a tutti gli effetti si prospetta essere una realtà aumentata, come avviene nel caso delle smart-cities. La nuova rivoluzione digitale, sembra imporci, in maniera impellente, sfide e domande sul futuro dei nostri sistemi abitativi, a cui non possiamo esimerci dal cercare risposta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it