Presi per il caso. Manuale di sopravvivenza quotidiana per l'italiano medio secondo le probabilità - Federico Bini - copertina
Presi per il caso. Manuale di sopravvivenza quotidiana per l'italiano medio secondo le probabilità - Federico Bini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Presi per il caso. Manuale di sopravvivenza quotidiana per l'italiano medio secondo le probabilità
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Per tutti noi italiani la vita si è fatta sempre più complessa e difficile. Ma quanto più complessa e difficile? Grazie alla nuova scienza della "spannometria" (che consiste nel rendere comprensibili sondaggi e statistiche) Federico Bini ha preso in esame l'esistenza, le gioie e le tribolazioni di una famiglia media - la famiglia Rossi, ovviamente, dato che è il cognome più diffuso d'Italia - e ha valutato le probabilità di sopravvivenza dei suoi componenti ai casi della vita. Da autentico mago dei numeri, Federico Bini racconta così la giornata tipo di una famiglia tipo con gusto dell'avventura e molta ironia: dal lavoro alla scuola, dal cibo al risparmio, dalla tv all'oroscopo, dalla gelosia al sesso.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

124 p., Brossura
9788811677451

Conosci l'autore

Foto di Federico Bini

Federico Bini

Federico Bini, giornalista, è nato nel 1951 a Milano. Ha lavorato nei quotidiani, nei settimanali, in radio e in televisione facendo di tutto, dal cronista al direttore. È autore di romanzi e fumetti e ha scritto numerosi racconti per ragazzi. Con Gallucci ha pubblicato Piccolo marinaio dei tre oceani, Il gatto non fa miao, Caccia ai tesori e tre episodi della serie Dakota. Le storie che racconta riguardano le sue grandi passioni: il mare, i numeri, le stelle, i film d'azione e i libri d'avventura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it