Presi per la gola. Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato - Tim Spector,Francesca Pe' - ebook
Presi per la gola. Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato - Tim Spector,Francesca Pe' - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Presi per la gola. Perché quasi tutto quello che ci hanno detto sul cibo è sbagliato
Scaricabile subito
13,99 €
13,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«La rivoluzione della nutrizione è in corso e Tim Spector è uno dei visionari che la stanno guidando. La sua scrittura è illuminante e incredibilmente attuale.» Yotam Ottolenghi, chef e autore di Jerusalem e Plenty «Presi per la gola propone uno sguardo molto divertito e critico sui comuni miti alimentari, dall’affermazione che le calorie misurano accuratamente quanto un alimento ci faccia ingrassare all’idea che tutta la carne sia dannosa. Il professor Spector entra davvero nella scienza del cibo e le sue conclusioni sono chiare e divertenti. Questo libro è la degna continuazione del Mito della dieta, il suo best seller precedente.» Michael Mosley, autore di La dieta del microbioma ««La rivoluzione della nutrizione è in corso e Tim Spector è uno dei visionari che la stanno guidando. La sua scrittura è illuminante e incredibilmente attuale». » Yotam Ottolenghi, chef e autore di Jerusalem e Plenty ««Presi per la gola propone uno sguardo molto divertito e critico sui comuni miti alimentari, dall’affermazione che le calorie misurano accuratamente quanto un alimento ci faccia ingrassare all’idea che tutta la carne sia dannosa. Il professor Spector entra davvero nella scienza del cibo e le sue conclusioni sono chiare e divertenti. Questo libro è la degna continuazione del Mito della dieta, il suo best seller precedente». » Michael Mosley, autore di La dieta del microbioma Il primo mito da sfatare, parlando di cibo, è che le linee guida e i piani dietetici siano buoni per tutti. Non è così. La verità è che siamo diversi e quello che vale per una persona non è detto che valga per tutte. Anche per questo motivo, Tim Spector ci mette in guardia contro le facili e onnipresenti «diete miracolose» che ormai a centinaia invadono le nostre vite, il più delle volte basandosi su dati scientifici a dir poco fallaci, quando non del tutto inesistenti. In realtà, più studiamo davvero la nutrizione, meno chiare sembrano le cose. È incredibile scoprire quanto poche prove valide ci siano per molte delle nostre idee più radicate sul cibo. Per questo, ogni capitolo di questo libro si pone l’obiettivo di sfatare un mito. Le calorie indicano quanto un cibo faccia ingrassare? Non proprio. La carne fa sempre male alla salute? Non è detto. Bere caffè fa male? Non sempre. I prodotti locali sono sempre i migliori e i più sostenibili? Non esattamente. Spector esplora la scandalosa mancanza di buona scienza alla base di molte raccomandazioni mediche e denuncia come l’industria alimentare domini le politiche nutrizionali degli Stati e le nostre scelte. Presi per la gola è un libro innovativo, che ci costringe a mettere in discussione ogni programma dietetico, ogni raccomandazione ufficiale, ogni supposta cura miracolosa e ogni dettagliata etichetta alimentare, incoraggiandoci a ripensare completamente la relazione tra uomo e cibo. La dieta può essere la medicina più importante che abbiamo; c’è urgente bisogno di imparare a usarla al meglio, non solo per la nostra salute, ma anche per il futuro del pianeta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
256 p.
Reflowable
9788833935300

Conosci l'autore

Foto di Tim Spector

Tim Spector

Tim Spector è docente di Epidemiologia genetica al King’s College di Londra. Nel 1993 ha istituito il Registro dei gemelli del Regno Unito, di cui è a tutt’oggi il direttore, che è diventato il più grande database sui gemelli del mondo e strumento diagnostico insostituibile. Spector ha al suo attivo oltre 600 articoli scientifici pubblicati nelle più prestigiose riviste internazionali, comprese «Science» e «Nature», oltre a numerose partecipazioni in radio e TV. Il Professor Spector è inoltre il principale ricercatore del progetto COVID Symptom Study, uno strumento gratuito utilizzato da quasi quattro milioni di persone nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Svezia come autodiagnostico, che ha confermato nuovi sintomi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore