Prestazione energetica delle architetture storiche: sfide e soluzioni. Analisi dei metodi di calcolo per la definizione del comportamento energetico
Il progetto di riqualificazione energetica di un edificio storico deve essere impostato sulla corretta valutazione preliminare dell'intero quadro prestazionale e delle sue potenzialità energetiche, per poter calibrare efficacemente gli interventi senza pregiudicare la conservazione del valore testimoniale dell'organismo edilizio. Gli argomenti trattati prendono avvio da una restituzione sintetica, con analisi critica, delle principali ricerche che si sono occupate, negli ultimi anni, di riqualificazione ambientale ed energetica del patrimonio culturale, fornendo un'immagine d'insieme sullo stato di avanzamento della ricerca scientifica e delle applicazioni sul campo. Il testo entra poi nel vivo della valutazione degli strumenti di calcolo, grazie al supporto di diversi casi studio. L'analisi si basa sull'ipotesi che le due tipologie di calcolo oggi disponibili, metodo analitico standardizzato e metodi semplificati, presentino alcuni limiti di applicazione in particolare per la valutazione dell'architettura storica monumentale. Attraverso la descrizione dettagliata dei passaggi del calcolo e presentando alcune proposte correttive agli strumenti di simulazione indagati, si forniscono pertanto le indicazioni necessarie per conoscere con più precisione e con maggiore consapevolezza il comportamento energetico dell'edificio prima di affrontare la progettazione di qualsiasi tipo di intervento per la definizione di efficaci strategie di miglioramento prestazionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it