Prevenzione e diagnosi dell'illetteratismo. Un progetto di ricerca nella regione Campania
Dalla ricerca Sials (Second International Adult Literacy Survey), promossa dall'Ocse e a cui l'Italia ha partecipato, risulta che circa un terzo della popolazione italiana si colloca, nella scala internazionale che misura la competenza alfabetica, nella posizione più sfavorevole e che un altro terzo raggiunge solo la posizione immediatamente superiore. In Italia, specie nelle regioni del Sud, la regressione illetterata viene a congiungersi con l'analfabetismo residuale della frazione più svantaggiata della popolazione: ce n'è abbastanza per porre la questione della prevenzione e della diagnosi dell'illetteratismo tra le priorità negli interventi politici, a livello nazionale e locale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it