Prigionieri del tempo
Prigionieri del tempo è la seconda silloge poetica di Francesca Di Fusco. Ogni poesia è un frammento di un viaggio intimo, un riflesso delle esperienze umane, dei desideri inespressi e delle memorie custodite. Attraverso versi evocativi e immagini potenti, l'autrice ci guida attraverso paesaggi emotivi in cui la nostalgia, la speranza e la riflessione si intrecciano. L'opera è una celebrazione della fragilità e della resilienza dell'animo umano, un inno alla capacità di trovare significato e bellezza anche nel flusso inarrestabile del tempo. Francesca Di Fusco nasce a Gaeta il 29 gennaio 1993. Si diploma al Liceo Classico Vitruvio Pollione di Formia. Attualmente lavora a Roma in uno studio legale. Introspettiva e passionale attribuisce un ruolo salvifico alla scrittura. La definisce come una vela che attraversa isole vicine e respira aria di felicità nonostante lo sconfinato vuoto dell’ esistenza, tanto che dopo gli studi universitari decide, nel dicembre 2022, di pubblicare il suo primo libro di poesie con la casa editrice deComporre edizioni:"Immagine Riflessa". Dedicando anima e corpo alla poesia, i risultati in termini di premi giungono presto. Tra le menzioni di merito più recenti vi è la lirica “Fiocchi di neve”per il XIV Concorso Internazionale di Poesia inedita “Parole in fuga”. Con la lirica “Alla mia luna” è riuscita ad ottenere la menzione di merito per il XVIII Concorso dedicato a...Giornata Mondiale della Poesia e numerose altre a tema d’amore tra cui “Pulviscolo d'amore” e ”Falce di fuoco” inserite anche in varie antologie. Con quest’ultima ha partecipato al Premio Dragut 2024 XIII edizione. Nel gennaio 2024 riceve il secondo posto e menzione di merito con la lirica “Ciglia del destino” alla l°edizione del Premio letterario Maria Rosaria Abbate. È finalista del premio letterario Stromboli, Isola dei poeti con la poesia "Ribollita".
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows