Prigionieri dell'Oceano - Donatello Bellomo - copertina
Prigionieri dell'Oceano - Donatello Bellomo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Prigionieri dell'Oceano
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il 12 settembre 1942, il transatlantico inglese 'Laconia' con a bordo tremila passeggeri, fra i quali molte donne e bambini e ben 1800 prigionieri italiani, sta navigando al largo delle coste occidentali dell'Africa. Intercettato da un sottomarino tedesco, viene silurato e comincia ad affondare. I naufraghi chiedono aiuto e quando il capitano tedesco si rende conto della situazione, riceve dalla Germania l'ordine di diramare via etere un appello a una tregua generale, allo scopo di salvare i naufraghi. Ma un quadrimotore americano, sorvolando la zona, decide di bombardare il sottomarino tedesco. Per i naufraghi è la fine, se ne salvano solo cento. Il mistero di quell'azione insensata, qui rievocata come in un romanzo, non è mai stato chiarito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

180 p., Rilegato
9788820033903

Conosci l'autore

Foto di Donatello Bellomo

Donatello Bellomo

1953, Busto Arsizio

Donatello Bellomo, giornalista professionista e storico della navigazione, è vicepresidente dell’associazione Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo, è membro della Nautical Historical Society e collabora con prestigiose riviste nautiche. Suona il sax tenore e, appena può, va a vela. Ha pubblicato due volumi di racconti, Sextet. Sei racconti americani e Il posto di mezzo, e i romanzi La notte in cui le farfalle volarono indietro (1993), L’uomo che cavalcava un sogno (1997), La settima onda (Premio Tuscania, Libro dell’Estate 1999; Premio Gaeta 1999 per la narrativa d’avventura), L’ultima notte sul Normandie (2001), Prigionieri dell’oceano. La tragedia del Laconia (2002). Con Mursia ha pubblicato L’uomo del cargo (2005), La donna...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it