La prima bugia - Joanne Harris - copertina
La prima bugia - Joanne Harris - 2
La prima bugia - Joanne Harris - copertina
La prima bugia - Joanne Harris - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La prima bugia
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Rebecca ha vissuto anni duri per arrivare dov’è ora. È la nuova rettrice di St Oswald, una scuola in cui le donne, fino a poco tempo prima, non avevano nemmeno il permesso di entrare. Di certo non dall’ingresso principale. Adesso, invece, è Rebecca a decidere chi entra e chi esce. I suoi progetti, come lei, sono ambiziosi, ma quando un fantasma del passato riappare proprio in quei corridoi, la minaccia di perdere tutto è troppo grande. Nella sua storia c’è un segreto inconfessabile che mette a repentaglio una vita che Rebecca ha impiegato gli ultimi trent’anni a ricostruire. Trent’anni senza suo fratello. Trent’anni passati a cercare una risposta. Trent’anni segnati da un’inquietante presenza, quella di un ragazzo che, senza mostrare il suo volto, non ha mai smesso di tormentarla. La nuova rettrice non ha altra scelta: deve tenere il passato fuori da quei cancelli. Ma deve anche fare attenzione perché ci sono cose che sono lì dentro da sempre.

Dettagli

8 novembre 2024
416 p., Brossura
A narrow door
9788811015123

Valutazioni e recensioni

  • Marco

    Premessa: La prima bugia è il quarto libro della serie chiamata di Malbry. Il primo, La scuola dei desideri, del 2005, è il mio preferito e introduce il protagonista e la scuola maschile St. Oswald. Il secondo, Il ragazzo con gli occhi blu, 2010, è l'unico che non ho letto perché ambientato a Malbry, ma non ha nulla a che fare con St. Oswald anche se ci sono alcuni personaggi in comune. Poi il terzo libro è La classe del mistero, del 2016. Detto questo, dall'uscita del 2005 a quella del 2023 sono passati 18 anni e non è possibile pretendere dalla mia memoria tutti i particolari (che poi ricordo di più il primo, il più bello, che il terzo che è collegato molto con il quarto, quasi una sua prosecuzione). Quindi, con la solità sincerità, posso dire che non mi è piaciuto: troppo lungo, troppo lontano dall'elemento originario della serie (qui è incentrato tutto sul resoconto della vita del nuovo rettore, prima donna al St. Oswald) e ha un finale che non mi lascia contento.

  • LiberiLeggendoBlog
    Un thriller psicologico coinvolgente

    La storia è ambientata nella tradizionalista scuola di St. Oswald. La rettrice della scuola è Rebecca BuckfastPrice, una donna molto ambiziosa che si confida spesso con Roy, un docente anziano. Anni fa il fratello di Rebecca è scomparso, anche lui frequentava la stessa scuola. Ora, con il ritrovamento di un cadavere rinvenuto da un gruppo di studenti, la rettrice cerca di fare quello che è meglio per il buon nome dell'istituto. Da qui comincia la sua confidenza con Roy, riportandoci proprio negli anni in cui scomparve il fratello e lei cominciò le ricerche. Ci troviamo quindi tra passato e presente, il passato raccontato da Rebecca, il presente da Roy. Partiamo quindi per un viaggio coinvolgente che non ci lascia fiato fino alla fine. L'autrice ha creato una storia molto coinvolgente con personaggi ben caratterizzati. Passo dopo passo ripercorriamo la vita di Rebecca, una vita drammatica, un passato dove lei stessa ha toccato il male, mentre Roy è alla perenne ricerca della verità. Un thriller psicologico degno di nota, ma anche un romanzo che parla di come sia stato difficile per le donne adattarsi agli standard maschili.

Conosci l'autore

Foto di Joanne Harris

Joanne Harris

1964, Barnsley

Scrittrice britannica. Nata da madre francese e da padre inglese nel negozio di dolciumi dei nonni, è cresciuta a cibo e folklore. La sua bisnonna era una "strega" e una guaritrice. Tutto ciò è stato un ingrediente essenziale per lo sviluppo dei suoi romanzi. Ha studiato presso la scuola media di Wakefield e si è laureata presso il St Catharine's College di Cambridge, in Lingue medievali e moderne. Dopo la laurea si è dedicata all'insegnamento di lingua e letteratura francese.Il suo primo romanzo, The Evil Seed, è stato pubblicato nel 1989. Nel 1999 esce Chocolat (pubblicato in Italia da Garzanti con la traduzione di Laura Grandi), che l'ha resa famosa e che è diventato un film della Miramax, diretto da Lasse Hällstrom con Juliette Binoche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it