È uno dei primi romanzi della Vargas, col risultato che il confronto con i suoi libri più recenti è impietoso: qui si vede l'origine di Adamsberg e dei tre evangelisti, il che potrebbe essere interessante per i fan più accaniti, ma per il lettore comune che si aspetta una bella storia in un bello stile resta una delusione.
Henri Valhubert, editore ed esperto d'arte, viene assassinato mentre è a Roma per indagare sulla provenienza di un misterioso disegno di Michelangelo apparso sul mercato francese. A essere sospettati il ribelle figlio Claude, studente e residente a Roma insieme agli inseparabili amici Tibére e Néron, e la misteriosa e affascinante Laure, giovane seconda moglie di Henri e matrigna di Claude. Ma anche se la pista di un movente legato al disegno di Michelangelo sembra essere la più credibile... Il silente magistrato Valence e il loquace commissario Ruggieri si ritrovano, loro malgrado, a lavorare fianco a fianco per risolvere il caso.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANDREA DIOGUARDI 16 dicembre 2011
-
Il penultimo lavoro di Fred Vargas non vede come protagonista il commissario Adamsberg, l’ironico poliziotto che i fedeli lettori hanno imparato a conoscere ed apprezzare. In questo libro, in una Roma torbida e affascinante, tra gli archivi della biblioteca vaticana, tra feste esclusive e vestigia del passato , tre originali ed eccentrici amici giocano al ruolo di imperatori, brillanti ma decadenti, irresponsabili, inconcludenti e viziati ma accattivanti e protetti per la loro intelligenza da un vescovo e dalla bella matrigna di uno di loro. Il padre di uno dei ragazzi esperto d’arte ricco e potente e fratello di un ministro francese pronto ad evitare qualunque forma di scandalo, viene assassinato. Ed è proprio il ministro a chiamare ad investigare, con il chiaro intento di far insabbiare l’indagine, l’enigmatico detective Vallance, chiuso, acuto, sagace e intuitivo ma misantropo e tormentato. Dovrà lavorare con il loquace e sanguigno ispettore italiano, e naturalmente la collaborazione tra i due non sarà priva di difficoltà, tra pericoli di interferenza, omissioni, ammirazione reciproca e diffidenza. Certo questi personaggi sono più abbozzati rispetto ai tipi a cui la Vargas ci ha abituati nei lavori passati, c’è meno approfondimento, meno simpatia, meno arguta ironia e originalità, ma l’intreccio appare comunque convincente e all’altezza di questa scrittrice dalle capacità davvero fuori dal comune.
-
Un buon giallo-thriller da leggere sotto l'ombrellone.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it