La «Primavera» di Botticelli. Un'interpretazione botanica
L’esuberanza, la pienezza e l’eleganza della Primavera hanno reso l’opera di Botticelli celebre in tutto il mondo; ed è proprio per questo che oggi viene considerata come ‘il simbolo’ della Galleria degli Uffizi. Il volume ne ripercorre la bellezza e focalizza l’attenzione sui 40 tipi di piante diverse che l’artista dipinge con minuzia di particolari, permettendoci di riscoprire una moltitudine di significati e suggestioni che conducono al cuore più profondo di quel periodo straordinario che va sotto il nome di Rinascimento.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it