Primavere e autunni - Ciaj Rocchi,Matteo Demonte - copertina
Primavere e autunni - Ciaj Rocchi,Matteo Demonte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 32 liste dei desideri
Primavere e autunni
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Wu Li Shan è un giovane venditore ambulante di cravatte. Arriva a Milano nel 1931 da uno sperduto villaggio di montagna della Cina orientale. In città sono appena terminati i lavori per la costruzione della nuova Stazione Centrale e le vie sono piene di gente. Wu non conosce l'italiano e ha a malapena una stanza dove stare, ma quella città gli piace: adora il rumore dei passi cadenzati sui marciapiedi, le carrozze sulle strade, le chiacchiere delle belle signore che tengono i figli per mano. Prima che a Milano Wu ha vissuto in altre grandi città, come Parigi ed Amsterdam, eppure comprende che è l'Italia il luogo che il destino ha scelto per lui e per il futuro della sua famiglia. Da venditore ambulante a titolare d'azienda, dal matrimonio con la sarta italiana Giulia alla Rivoluzione Maoista che lo allontanerà per sempre dal paese natale, pagina dopo pagina la vita e le imprese di Wu rinascono nella memoria più intima del nipote per diventare finalmente una storia universale.

Dettagli

24 settembre 2015
164 p., ill. , Brossura
9788899016128

Conosci l'autore

Foto di Ciaj Rocchi

Ciaj Rocchi

1976, Milano

Ciaj Rocchi è un'illustratrice, videomaker e autrice di fumetti. Nel 2005, insieme a Matteo Demonte, ha fondato la GKL Film, un collettivo indipendente di autori, attori e tecnici, mentre nel 2015 è divenuta illustratrice editoriale per «La Lettura» e il «Corriere della Sera».Con Matteo Demonte ha pubblicato le graphic novel Primavere e Autunni (Becco Giallo, 2015), Chinamen, un secolo di cinesi a Milano (Becco Giallo, 2017) e La macchina zero. Mario Tchou e il primo computer Olivetti (Solferino, 2021).

Foto di Matteo Demonte

Matteo Demonte

1973, Milano

Nato a Milano nel 1973, si è diplomato presso l’IsIAO (Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente), ha studiato calligrafia presso la Yunnan University di Kunming e cinese moderno presso l’istituto di Lingua e Cultura dell’Università di Pechino. Insieme a Ciaj Rocchi, nel 2005 ha fondato la GLK Film, un collettivo di videomaker e attori, mentre nel 2015 è divenuto illustratore editoriale per «La Lettura» e il «Corriere della Sera».Con Ciaj Rocchi ha pubblicato le graphic novel Primavere e Autunni (Becco Giallo, 2015), Chinamen, un secolo di cinesi a Milano (Becco Giallo, 2017) e La macchina zero. Mario Tchou e il primo computer Olivetti (Solferino, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it