Il presente volume affronta il tema del passaggio dai principi contabili italiani a quelli internazionali (IAS/IFRS), nonché dell'applicazione di questi ultimi, secondo un approccio particolare, basato su una survey condotta a livello nazionale. La trattazione è articolata in due parti. Nella prima parte si passano in rassegna le più importanti tappe relative all'introduzione dei principi contabili internazionali, unitamente al diverso ruolo degli organismi protagonisti del cambiamento in parola. Nella seconda parte si espongono gli obiettivi e i risultati di una ricerca empirica condotta con riferimento a un campione di società quotate italiane nel periodo antecedente la prima adozione degli IAS/IFRS. La finalità di questa indagine è di comparare le problematiche percepite ex ante dalle aziende rispondenti con quelle effettivamente riscontrate ex post, con segnato riferimento all'adozione dei principi in considerazione. Particolare attenzione è dedicata alle conclusioni e alle prospettive future in tema di armonizzazione contabile, oltre che alla sintesi dei più recenti contributi di ricerca sui temi oggetto di studio. Si ritiene che il volume possa essere di interesse sia per studiosi della materia, sia per professionisti operanti in società che abbiano già adottato gli IAS/IFRS, o che, al contrario, si trovino a fronteggiare ex novo il passaggio descritto, quale utile strumento di supporto e di consultazione.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
-
In commercio dal:1 gennaio 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it