L'avvento del laser scanner ha cambiato l'approccio classico alle tecniche di rilevamento. Sono ormai disponibili sul mercato strumentazioni sia con accuratezza millimetrica da utilizzare per piccoli oggetti, che con un range ottimale per il rilievo architettonico, archeologico e il piping, che a lunghissima portata, per rilievi geologici e ambientali a oltre un chilometro di distanza. Quest'opera, attraverso un esame approfondito delle tecniche in uso, mira a dare una conoscenza più diffusa e vicina all'utilizzo comune delle apparecchiature e dei software adottati in questo settore. Forte di un'esposizione semplice e chiara, e al tempo stesso rigorosa, il volume è uno strumento di facile consultazione ed elevata comprensibilità che non rinuncia alla completezza degli argomenti riguardanti il rilevamento tridimensionale, pur affrontandoli in maniera sintetica. Vengono esaminate le strumentazioni hardware, i laser scanner, le operazioni per le elaborazioni software e una serie di esempi pratici. È facile pensare che un giorno i laser scanner conoscano una diffusione pari a quella delle attuali fotocamere, che ne renda plausibile, oltre all'impiego in campo professionale, anche l'ingresso nel mercato del tempo libero.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
-
In commercio dal:1 gennaio 2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it