L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Capolavoro in assoluto! Michele Salvemini - in arte Caparezza - è un genio incompreso, celestiale e bestiale. Adoro, adoro e dico adoro quest'album. Da quando l'ho acquistato i brani mi hanno subito catturata e non riesco a fare a meno di ascoltarli. Dai testi emerge tutta la sensibilità, il genio, il talento di quest'artista e il suo cervello sopraffine, fa parte un po' di quella schiera dei misconosciuti e non apprezzati come si dovrebbero come Neffa, Giovanni Allevi e altri della musica jazz che, al momento, non mi sopravvengono. Stupende le immagini all'interno del CD, suggestive, profonde e dense di significato come le parole delle canzoni. Peccato lo si debba seguire con attenzione per meglio comprendere la sua musica e i termini di cui si avvale per carpire il pensiero, tutto sommato penso che, a furia di ascoltare e riascoltare il cd, le parole vuoi o non vuoi ti si conficcano dentro alla testa. E non se ne vanno più, no, non se ne vanno più. Finendo con impararle. Finendo col prendere confidenza con esse e a farle diventare tutt'uno con l'ascoltatore insieme al suo esecutore.
Caparezza è Caparezza: ironico, intelligente, profondo, brillante, geniale! Il suo modo di scrivere mi è sempre piaciuto e anche questa volta mi ha convinto. L'album "Prisoner 709" è pervaso come tutti i suoi lavori di quell'ironia sottile che trasforma ogni brano potenzialmente semplice in una canzone unica. Le 16 canzoni mi piacciono tutte, ma devo dire che i singoli "Ti fa stare bene" e "Una chiave" sono secondo me quelli che, commercialmente parlando, faranno più successo. Assolutamente da avere!
L’ultimo disco di Caparezza è un caleidoscopio di note e testi. Come tutti i suoi album, merita più di un ascolto per poter dire di averlo capito e ascoltato bene – anche perché nel libretto i testi sono totalmente assenti, quindi ti tocca ascoltarlo ben bene parola per parola –, ma non puoi non rimanere gasato da alcune tracce, quale la più radiofonica “Ti fa stare bene”, oppure la sottile “Confusianesimo”, la stupenda “Una chiave”… Come si fa a scegliere una sola tra tutte e sedici le tracce del disco? Questo è un album che va ascoltato in loop continuo per giorni!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore