Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore - Roberta Maravalli - copertina
Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore - Roberta Maravalli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Problematiche di gestione delle imprese del Terzo Settore
Disponibilità immediata
30,00 €
30,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nel testo l'autore analizza criticità e opportunità del Terzo Settore rispetto agli obiettivi di Agenda 2030 e alle nuove emergenze sociali. L'obiettivo è offrire strumenti e conoscenze per sviluppare modelli di marketing sociale innovativi e partnership strategiche con il settore profit e pubblico. Attraverso una revisione della letteratura e una ricerca empirica del CRISMAT, si esplorano le dinamiche delle collaborazioni intersettoriali, evidenziando sfide come rigidità burocratica, carenza di competenze, criticità relative alla sostenibilità economica e opportunità legate all'uso delle tecnologie digitali, alle reti di collaborazione e all'innovazione sociale. Il rapporto presenta una panoramica del settore, con circa 363.500 enti e 870.000 occupati, in crescita stabile a livello globale. Viene approfondita l'importanza di modelli di business sostenibili, innovazione digitale e comunicazione efficace. La riforma normativa introduce strumenti come il Registro Unico Nazionale e le società benefit, migliorando governance e trasparenza. Nell'ultimo capitolo si evidenziano le opportunità future per il settore non profit, sottolineando l'importanza della formazione in vari ambiti quali progettazione, rendicontazione, gestione delle risorse, marketing, strumenti normativi e gestione del network, fondamentali per migliorare efficienza, sostenibilità e collaborazioni.

Dettagli

Libro universitario
196 p., Brossura
9788835173403

Conosci l'autore

Foto di Roberta Maravalli

Roberta Maravalli

Roberta Maravalli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Management dell’Università Politecnica delle Marche. Laureata in Economia e Commercio, ha conseguito un dottorato in Economia Politica. La sua attività di ricerca si concentra sulla sostenibilità delle organizzazioni del Terzo Settore, ambito nel quale ha sviluppato approfondimenti innovativi e riflessioni critiche. Ha inoltre collaborato con il centro di ricerca CRISMAT.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it