Il libro ha ad oggetto lo studio del procedimento camerale in Cassazione, sul quale il legislatore ha decisamente puntato al fine di accelerare il giudizio di legittimità e alleggerire il lavoro della Corte, il cui arretrato, nel tempo, è andato progressivamente e costantemente aumentando. La più recente riforma, di cui alla l. 18 giugno 2009, n. 69, ha infatti rimodellato il giudizio di cassazione in modo tale da favorire al massimo l'applicazione del rito camerale a scapito di quello in pubblica udienza, al fine di realizzare un vero e proprio filtro in Cassazione. Sono state così introdotte nuove ipotesi di pronuncia camerale di inammissibilità del ricorso ed è stata istituita una nuova "apposita sezione" della Corte, che ha il compito di esaminare in prima battuta la maggior parte dei ricorsi, e dinanzi alla quale è applicabile solo il procedimento in camera di consiglio.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:17 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it