Procedura della mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali
È un testo di estrema attualità, che, premesso il sintetico esame delle procedure di conciliazione già previste nel sistema normativo italiano (quali, ad esempio, quelle in materia bancaria e creditizia, o presso l'AGCOM o la CONSOB; o già dettate per il processo agrario) chiarisce il sistema della mediazione per la conciliazione di cui al d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28 (insieme col decreto 18 ottobre 2010, n. 180) e delle nuove norme del codice di procedura civile in tema di conciliazione ed arbitrato per le controversie di lavoro, di cui al c.d. Collegato lavoro 2010 (legge 4 novembre 2010, n.183), suggerendo ragionevoli soluzioni dei molteplici problemi di applicazione della nuova disciplina.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it