Procedure di naming nel paesaggio linguistico canadese
"Procedure di naming nel paesaggio linguistico canadese" propone una mappatura del legame indissolubile che esiste tra nomi geografici e la codificazione dei discorsi sulla costruzione delle identità del Canada. I toponimi canadesi esprimono e dispiegano le complesse dinamiche tra l'eredità della doppia colonizzazione francese e inglese, la vitalità delle culture inuit e delle First Nations e la natura fluida e prismatica delle comunità multiculturali. Dopo aver delineato il contesto postcoloniale canadese, il volume si concentra sull'analisi dei toponimi aborigeni del nord del paese e degli odonimi di Toronto e Montréal per mostrare in che misura essi rappresentino e mettano in discussione le politiche e le identità linguistiche e culturali del Canada.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it