Procedure esecutive e concorsuali. Le ultime modifiche. Legge 30 giugno 2016, n. 119. Commento per articoli e schemi esplicativi
Il cd. "Decreto salva-banche" (d.l. n. 59/2016 conv. con modif. dalla 1. n. 119/2016), varato sul finire della scorsa primavera, costituisce l'ultimo intervento di (micro) chirurgia legislativa con cui il Governo ha inteso perseguire (sostanzialmente a costo zero) l'agognato obiettivo del recupero dell'efficienza della giustizia civile. Il decreto, dal contenuto alquanto eterogeneo, si snoda attraverso tre linee direttrici principali: l'adozione di misure a sostegno delle imprese e del ceto bancario; l'adozione di interventi a favore degli investitori in banche in liquidazione; l'adozione di misure volte ad incrementare l'efficienza delle procedure esecutive individuali e concorsuali, soprattutto attraverso un cospicuo impiego delle tecnologie telematiche. Il volume esamina con un taglio critico ma eminentemente pragmatico le principali novità della riforma, soffermandosi in particolare sulle modifiche afferenti le procedure esecutive individuali e concorsuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:15 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it