Processi territoriali, urbanizzazioni e nuovi turismi
In questo volume sono stati raccolti alcuni saggi che hanno affrontato, in anni recenti, il tema della relazione fra patrimonio e programmazione di fatti territoriali, nella specifica ottica della programmazione di percorsi turistici. Ma a dimostrare quanto poco il discorso sia semplice e diretto stanno gli spunti che su questa strada si manifestano per chiunque affronti il passaggio fra un approccio territoriale e uno rivolto a leggere e interpretare il senso della creazione di prodotto come attrattore, come oggetto di "senso" turistico. Definizione, questa, sempre più complessa e imprevedibile, se si osservi come un luogo diventi territorio quando e nei casi in cui diventi riconoscibile nei confronti del vissuto di chi lo abita e dunque della qualità di vita di chi lo anima, lo visita continuamente, ne conosce e acquisisce la capacità attrattiva.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:27 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it