Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Svizzera
Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 5,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione - Nils Melzer - copertina
Chiudi
processo a Julian Assange. Storia di una persecuzione

Descrizione

Lo scandalo giudiziario del secolo

«La persecuzione spietata a cui è stato sottoposto Julian Assange e il tradimento vergognoso della giustizia e dei diritti umani dimostrato da tutti i governi coinvolti sono più che indecenti: minano a fondo la credibilità, l’integrità e la sostenibilità della democrazia occidentale e dello Stato di diritto. La persecuzione di Assange stabilisce un precedente che non solo consentirà ai potenti di tenere segreti i loro crimini, ma renderà persino perseguibile per legge la rivelazione di quei crimini. Nel momento in cui dire la verità sarà diventato un crimine, vivremo tutti nella tirannia». - Nils Melzer

«Lo sconvolgente racconto di un’ingiustizia». - Edward Snowden

«Documentando scrupolosamente e rigorosamente i fatti, Nils Melzer rivela come i diritti umani di Julian Assange siano stati violati per anni. È una storia che dev’essere raccontata e dalla quale tutti dobbiamo imparare». - Agnès Callamard, segretario generale di Amnesty International

«Un libro fondamentale, il primo di un alto funzionario internazionale a denunciare la criminalità dei governi occidentali e dei loro servili media nella persecuzione di Julian Assange, un uomo eroico che ha raccontato verità proibite». - John Pilger

«Melzer, un uomo coraggioso e onesto, racconta tutta la verità sulla brutalità e l’illegalità di ciò che viene fatto a Julian Assange. Leggete questo libro». - Brian Eno


Prefazione di Stefania Maurizi
Uno stupratore, un terrorista e una spia che ha sulle mani il sangue di innocenti. Con queste pesantissime accuse Julian Assange – giornalista che con la sua organizzazione WikiLeaks ha rivelato al mondo le prove di crimini di guerra, torture e altri sporchi segreti dei potenti – da oltre un decennio è al centro di una feroce e sistematica persecuzione politica: indagato in Svezia per stupro e negli Stati Uniti per spionaggio, rifugiato per sette anni nell’ambasciata ecuadoriana a Londra, dal 2019 Assange è rinchiuso nel famigerato carcere di massima sicurezza di Belmarsh, la Guantánamo britannica, in attesa della decisione sull’estradizione richiesta dagli Stati Uniti, dove l’attivista australiano rischia fino a 175 anni di carcere. In questo libro appassionante e inquietante Nils Melzer, relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, presenta i risultati della sua rigorosa indagine sul caso Assange, documentando nei dettagli come i governi di Stati Uniti, Regno Unito, Svezia ed Ecuador abbiano messo illegalmente a tacere il fondatore di WikiLeaks. Le sue rivelazioni sono esplosive: Assange ha dovuto affrontare gravi violazioni del diritto a un giusto processo, prove manipolate, tortura psicologica, sorveglianza costante, diffamazioni e intimidazioni. Un vero e proprio calvario che Daniel Ellsberg, whistleblower dei Pentagon Papers, ha definito “lo scandalo giudiziario del secolo”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 aprile 2023
500 p., Brossura
The Trial of Julian Assange
9791259673770

Valutazioni e recensioni

Cri83
Recensioni: 5/5
Indispensabile

Dopo "Il potere segreto " di Stefania Maurizi, ho scelto di leggere questo testo di Nils Melzer, relatore speciale delle Nazioni Unite che, dopo vari tentennamenti e pregiudizi personali ha scelto di imbattersi in questa storia di persecuzione politica verso un uomo..Julian Assange. Un libro che tiene incollati dalla prima pagina all'ultima e che descrive in modo scrupoloso e dettagliato ciò che è accaduto al fondatore di WikiLeaks. Nils Melzer rivela in modo scrupolosamente documentato i fatti di come i diritti umani di Julian Assange siano stati violati. Un'indagine fondamentale per conoscere o approfondire l'intera situazione di ingiustizia a discapito di un uomo. Una lettura che dà la possibilità di capire come politica e informazione siano intrecciate e complici tra di loro, ma che soprattutto può far conoscere all'opinione pubblica la storia di un uomo che ha avuto il coraggio e la forza di fare ciò che i giornalisti di oggi fanno sempre meno; denunciare.

Leggi di più Leggi di meno
spanogiuseppe
Recensioni: 5/5
testo da leggere

"Ognuno di noi può cambiare il mondo attraverso un'azione coraggiosa. Per far sì che l'oscurità si dilegui, dobbiamo guardare altrove per trovare la luce. È sufficiente far risplendere la nostra luce, proprio dove ci troviamo nella nostra vita di tutti i giorni. Per farlo, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è il coraggio di essere onesti con noi stessi e con il mondo. " Un testo incredibile. Una narrazione che fa paura! Ho desiderato, pagina dopo pagina, si trattasse di un romanzo di pura fantasia, di fantascienza. Un desiderio rimasto tale e boicottato dalle fonti storiografiche contemporanee. Una serie di eventi che mettono in luce l'ipocrisia mondiale, la debolezza degli strumenti in dotazione all'ONU, l'assenza dello Stato di Diritto in democrazie "mature". Per capirne la gravità, immaginate di denunciare un crimine, un omicidio, una tortura di cui venite a conoscenza ma che, per il benessere psicofisico della collettività e del sistema, quel crimine doveva rimanere nascosto ed impunito: così, anziché indagare e processare i responsabili del crimine, venite processati voi che avete gridato la verità!... Un romanzo irrazionale , che romanzo in realtà non è! Ecco perché fa paura questa narrazione, giunta quasi ad un tremendo capolinea. Perché "purtroppo, di solito, il problema non sta nel fatto che non conosciamo la verità, bensì che non vogliamo conoscerla." E mancando di coraggio per gridarla, quella verità, manchiamo di rispetto a noi stessi ed agli altri, in un'oscura esistenza di evidenti, conclamate, ma mai divulgate, ingiustizie sociali.

Leggi di più Leggi di meno
Doppiab
Recensioni: 5/5
Ecco il libro che tutti dovrebbero leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nils Melzer

Nils Melzer

Nato nel 1970 in Svizzera, è titolare della cattedra di Diritti umani all’Accademia di Diritto internazionale umanitario di Ginevra e professore di Diritto internazionale presso l’Università di Glasgow. Dal 2016 al 2022 è stato relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura. Attualmente è direttore presso il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore