Processo educativo processo creativo
L’Arte è in grado di incidere profondamente nel rapporto con se stessi e con la realtà esterna, ciò nonostante essa sembra oggi confinata in una dimensione ludico-privata o specialistica che trascura la capacità dell’Arte di favorire quello scambio con la realtà profondamente innovativo e trasformativo che rappresenta uno degli obiettivi principali dell’Educazione. Attraverso un confronto serrato fra coloro che, a diverso titolo, si occupano di arte, la collana editoriale Educare con l’arte [temi e contesti] intende costituire un luogo di ricerca e di esplorazione sui “modi dell’arte” e sulla loro capacità di offrire sguardi e metodologie che permettano il miglioramento dei processi educativi e formativi. In un campo vastissimo, abitato da esperienze dissimili e da indicazioni metodologiche non sempre chiarificatrici: Educare con l’Arte indica come Le forme ed i linguaggi dell’arte, come atto performativo e creativo, ma prima ancora come consapevolezza critica, e capacità immaginativa, possono guidare il generale processo educativo fino a costruire metodo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:5 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it