Produttività e redditività delle imprese. L'Umbria nell'Italia di mezzo - Bruno Bracalente,Alessandro Montrone - copertina
Produttività e redditività delle imprese. L'Umbria nell'Italia di mezzo - Bruno Bracalente,Alessandro Montrone - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Produttività e redditività delle imprese. L'Umbria nell'Italia di mezzo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per l'Umbria la bassa produttività è da sempre il principale problema strutturale e la causa prima del divario di PIL per abitante che la separa, in misura via via crescente, dalla media del Paese e soprattutto dalle regioni centro-settentrionali, comprese quelle più prossime per collocazione geografica e per caratteristiche del sistema economico. Lo studio che viene qui presentato affronta il tema cruciale della produttività al livello più utile a comprenderne le implicazioni e per individuare alcune delle politiche necessarie per avviarlo a soluzione, ovvero il livello delle singole imprese dei diversi comparti produttivi. Nella convinzione che solo se le imprese sono in grado di migliorare la loro performance produttiva, anche attraverso il sostegno di politiche pubbliche specificamente orientate allo scopo, potrà crescere la produttività aggregata dell'intero sistema regionale e nazionale. L'obiettivo del lavoro è quello di far emergere i punti critici che deprimono la produttività in Umbria e più in generale nelle regioni dell'Italia di mezzo e condizionano negativamente i tanti aspetti ad essa collegati, dalla redditività delle imprese alla remunerazione del lavoro, al benessere economico della popolazione. Punti critici sui quali è necessario agire attraverso politiche adeguate, richiamate nella parte conclusiva del lavoro, da parte sia delle stesse imprese sia delle agenzie e istituzioni pubbliche di promozione dello sviluppo.

Dettagli

Libro universitario
220 p., Brossura
9788891789532

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Montrone

Alessandro Montrone

Professore ordinario di Economia aziendale nel Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi di Perugia e Delegato del Rettore per il Bilancio e le risorse finanziarie, è titolare degli insegnamenti di Economia aziendale e di Analisi della performance d’impresa e di gruppo presso il Polo Scientifico e Didattico di Terni, nonché di Economia sanitaria, aziendale e organizzazione del lavoro presso la Scuola di Medicina. È autore di numerose pubblicazioni su temi riguardanti principalmente il bilancio consolidato, il valore aggiunto e le analisi di bilancio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it