Il profeta - Kahlil Gibran - copertina
Il profeta - Kahlil Gibran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Libano
Il profeta
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
3,32 €
-5% 3,50 €
3,32 € 3,50 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Dettagli

1 gennaio 2008
80 p., Brossura
The prophet
9788861856141

Valutazioni e recensioni

  • In questo libro ho riscontrato i tratti inconfondibili dello stile di Gibran. Più che un romanzo, sembra di trovarsi di fronte ad una lunghissima poesia, tanto intenso è il lirismo che questo emana. Ogni pagina pare una strofa, ogni riga un verso. La penna di Gibran scorre sulla carta lasciando dietro di sè parole che risuonano in tutta la loro musicalità e compongono, colte d'insieme come fossero note disposte su un pentagramma, una morbidissima e soave armonia.

  • Settantacinque pagine compongono questo libricino tascabile che, nonostante le piccole dimensioni, contiene la grandezza dei temi tanto cari a Gibran che chi ama questo poeta/scrittore/filosofo ben conosce. "Il profeta" è il suo libro più celebre, risultando un breviario da tenere sempre in considerazione. Per la sua brevità l'ho letto avidamente ed ininterrottamente ma è una di quelle letture che vanno metabolizzate per poi ritornarci su come spunto di riflessione. Da amante delle scritture di Gibran posso anche in questo caso non posso che confermarne l'apprezzamento  

  • Mi è piaciuto molto leggerlo. L'ho trovato più breve di quanto mi aspettassi ma il contenuto è molto interessante e di alto livello, quindi lo si apprezza. All'inizio è presente anche una breve biografia dell'autore, Kahlil Gibran. Oltre a questo il libro è scritto in due lingue: italiano e inglese. In ogni pagina la facciata sinistra è in inglese e la facciata destra è la rispettiva traduzione in italiano, quindi la lunghezza effettiva del libro si dimezza ma come detto prima non è un problema. Una cosa inaspettata è stata la tipologia del libro: pensavo fosse più una storia raccontata, un po' come tutti i libri che si leggono. Invece leggendo il libro ci si accorge che è più una sorta di "elenco" collegati da una storiella semplice. Un ottimo libro comunque e molto ben leggibile, dal quale si possono trarre tanti insegnamenti di vita. Consigliato a tutti!

Conosci l'autore

Foto di Kahlil Gibran

Kahlil Gibran

1883, Bsharri

Kahlil Gibran, saggista, narratore, poeta mistico e artista, nasce a Bisherri, in Libano, nel 1883, figlio di cristiani maroniti. Vive con madre e fratelli a Boston tra 1894 e 1897, rientrato in patria studia letteratura araba a Beirut. Di nuovo a Boston, nel 1904 conosce Mary Haskell, sua benefattrice e futura curatrice delle sue opere. Nel 1908 è a Parigi, dove studia arte, legge Voltaire, Rousseau, Blake e Nietzsche, e pubblica un libro di racconti in arabo, Spiriti ribelli. Stabilitosi a New York nel 1912, si afferma come pittore e poeta, comincia a scrivere in inglese e nel 1918 pubblica Il folle. Fonda nel 1920 un'associazione letteraria siro-libanese per il rinnovamento della conservatrice letteratura araba. Muore a New York nel 1931.Feltrinelli ha pubblicato Il Profeta (1991),...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail