Il profumo del pane. Nella bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana - Cristian Sedran - copertina
Il profumo del pane. Nella bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana - Cristian Sedran - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il profumo del pane. Nella bassa friulana attraverso le vicende dei mulinârs di Muzzana
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa è la storia di tre generazioni di mulinârs del mulino di Muzzana. Gioie e dolori raccontati dalla testimonianze degli ultimi discendenti e da documenti amorevolmente conservati. Un tornare ad un tempo che non c'è più, attraverso un vivido affresco di una parte della Bassa friulana contadina, legata ai ritmi di una natura a volte prodiga a volte terribilmente avara. Ma è anche un tassello della grande storia, quella che ha lasciato ferite profonde nel tessuto sociale durante l'occupazione nazi-fascista; quella che ha visto la tenace riscossa con la lotta partigiana e poi i giorni del boom economico con la speranza in un nuovo futuro. E il Mulino di Muzzana e la sua gente sono sempre fra i protagonisti. Immagini di un mondo raccolte anche dai ricordi di un bambini che, oggi adulto, conserva ancora dentro di sé l'inebriante profumo del pane che nasceva dalle farine del mulino di Muzzana.

Dettagli

1 gennaio 2012
88 p., ill. , Brossura
9788897705130
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it