Il profumo di Arepo. La Spina Santa di Cusano Mutri e il crociato Barbato
Il racconto che leggiamo in questo libro non è suffragato da sicure testimonianze storiche ma è frutto di una tradizione secolare. Siamo a Gerusalemme, nel 1180. I potenti con i loro intrighi cercano di mantenere o conquistare il potere. Di questi, il libro non parla. Ci viene presentata una storia minore - i cui protagonisti sono illustri sconosciuti - che a volte nemmeno il tempo riesce a cancellare perché scritta con l'inchiostro dell'umiltà e della passione. Questa è la storia di un uomo che viene da molto lontano, il cui ricordo si perde nella leggenda, che con tenacia ha viaggiato in mezzo a mille avversità per far arrivare nella sua patria, Cusano Mutri, una delle spine della corona di Cristo, che ancora oggi si venera come la "Spina Santa".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it