Progettare spazi aperti in una valle-Design open spaces in a valley. Ediz. bilingue - Marco Mareggi,Paola Pucci - copertina
Progettare spazi aperti in una valle-Design open spaces in a valley. Ediz. bilingue - Marco Mareggi,Paola Pucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Progettare spazi aperti in una valle-Design open spaces in a valley. Ediz. bilingue
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Guardare allo spazio aperto come una combinazione di materiali e pratiche è la sfida affrontata nel progetto di spazi aperti in tre centri urbani - Perino, Bobbio e Marsaglia - della Val Trebbia, storica direttrice tra Piacenza e Genova. Migliorarne l'abitabilità in termini di qualità dei servizi e delle dotazioni per le popolazioni insediate, così come promuoverne un rilancio turistico e culturale e una frequentazione meno occasionale da parte di popolazioni temporanee della media e alta valle sono stati gli obiettivi che hanno orientato l'esperienza progettuale restituita nel libro. Questa è l'esito di un workshop internazionale (tenutosi dal 25 al 30 giugno 2012) e di due Laboratori di progettazione urbanistica (2012 e 2013) svolti pressola Scuoladi Architettura e Società, Polo di Piacenza del Politecnico di Milano. Il volume restituisce, nella prima parte, alcune riflessione ed esperienze progettuali tese a esplorare la varietà e le caratteristiche dei materiali costituitivi degli spazi aperti, con cui il progetto si misura (dal carattere dei suoli all'acqua, dalle infrastrutture per la mobilità, ai paesaggi costruiti, naturali e rurali, alle popolazioni). Nella seconda parte viene proposta una selezione di elaborati progettuali che si sono misurati con il disegno degli spazi aperti interclusi tra tracciati storici e nuove infrastrutture lungo il Trebbia.

Dettagli

Libro universitario
214 p.
9788838762635
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it