Promemoria di urbanistica, architettura, politica e altre cose
"L'urbanistica, quale disciplina volta a pianificare la città e il territorio secondo l'interesse pubblico, si è persa nei meandri della cattiva politica, poi si è dissolta sotto i colpi dei grandi proprietari e degli speculatori fondiari e finanziari. L'architettura, dopo aver spezzato il dialogo con l'urbanistica tradizionale, ha perduto ogni rapporto con i contesti sociali e territoriali. Si è ridotta a vendere se stessa come pura immagine dettata dall'internazionalismo pretenzioso degli autori e dei finanziatori che, alleati, hanno assoggettato sindaci e presidenti a scelte socialmente insensate, dettate solo da un abnorme sfruttamento edilizio. Così l'urbanistica privatizzata e la falsa architettura si tengono insieme, in altra maniera rispetto al passato, attraverso il potere politico, che ridistribuisce in senso classista la resa del gigantesco affare immobiliare basato sull'intera geografia del paese. Che fare? Intanto non smettere l'analisi e la critica, diffonderne i testi. E cercare di mobilitarsi, insieme alle minoranze non succubi dei poteri locali e nazionali, in una battaglia per la resurrezione (se così si può dire) del paese dalle sue stesse macerie". Paul Klee, Beride (Wasserstadt), 1927
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it