è il tributo di un grande scrittore alla madre,molto autobiografico, dove l'autore legge in chiave propria e fa sua la situazione agli inizi mortificante di questa donna, emigrata nel sud della Francia di inizio '900 povera e con figlio a carico, trasformata in personaggio iconico e profondamente orgogliosa del proprio figlio, combattente in guerra, sicura non solo della sua sopravvivenza ma anche del suo eroismo
La promessa dell'alba
Chi non ha pensato un giorno che viviamo giusto per onorare i sogni, le speranze e i sacrifici dei nostri genitori? Romain Gary non soltanto ha nutrito questo pensiero, ma vi ha dedicato questo libro. Era bambino, Gary, all'alba appunto della sua vita, quando promise a sua madre di tornare un giorno a casa dopo aver strappato vittoriosamente il possesso di questo mondo ai potenti e ai malvagi. Prima di Biancaneve, prima dei Sette Nani e della Fata Carabosse, sua madre, infatti, gli sussurrò i nomi della vasta schiera di nemici contro cui un uomo deve battersi. C'è prima di tutti Tatoche, il dio della stupidità, poi Merzavka, il dio delle certezze assolute, Filoche, il dio della meschinità e dei pregiudizi, e tanti altri più insidiosi e nascosti...
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Silvera Moise 07 marzo 2017
-
ELIDE MOLINAI 24 novembre 2016
Una narrazione a tratti comica o nevrotica, come solo un rapporto madre/figlio può essere. E nel caso di Gary, è un rapporto si simbiosi e rigetto. Il bisogno di sostenersi e di allontanarsi, che non sempre riesce a dovere. Emergono così le aspettative e le invenzioni della madre, che sfociano in esplosioni di entusiasmo lirico fuori controllo, depressioni e dolori immensi, come solo il cuore di una madre può provare, ma amplificati dal desiderio di libertà del figlio, il quale però, non riesce a sottrarsi ai sogni inculcatigli dalla donna, sin dalla più tenera età. Una dipendenza reciproca struggente.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it