I promessi sposi. Ediz. integrale - Alessandro Manzoni - copertina
I promessi sposi. Ediz. integrale - Alessandro Manzoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I promessi sposi. Ediz. integrale
Attualmente non disponibile
3,32 €
-5% 3,50 €
3,32 € 3,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


"I promessi sposi", ambientato in Lombardia durante il dominio spagnolo tra 1628 e il 1630, anno di massima diffusione della peste, è ritenuto il più famoso e il più importante romanzo storico italiano. Basato su una rigorosa ricerca storica e linguistica, è anche considerato il passaggio fondamentale per la nascita della lingua italiana. Ad animare l'affresco di quel periodo c'è la vicenda amorosa degli umili Renzo e Lucia. Il loro matrimonio è ormai prossimo ma don Rodrigo, signorotto dei dintorni che desidera Lucia per sé, intralcia la felicità dei due giovani impedendo il matrimonio con la forza. «Questo matrimonio non s'ha da fare, né domani, né mai», dice uno dei bravi di don Rodrigo allo spaventatissimo don Abbondio. Tutti i personaggi si muovono all'interno di un contesto sociale e politico in cui gli umili sono vittime dei potenti ma in cui la fede nella divina Provvidenza, intesa come la mano di Dio che interviene nelle vicende umane, aiuta ad andare avanti permettendo di accettare le difficoltà. Il romanzo fu pubblicato nella sua versione definitiva fra il 1840 e il 1842.

Dettagli

13 aprile 2021
480 p.
9788883379659

Valutazioni e recensioni

  •  giorgiopd

    dopo tanti, ma tanti anni dalla lettura "obbligatoria" fattane a scuola, e le conseguenti esperienze di vita maturate , posso consigliare a tutti una rilettura in eta' matura di questo bellissimo romanzo. Troverete una inaspettata modernita' in alcuni passi . La descrizione di quello che erano le "grida" e la "braveria" (cioe' l'stituzione dei guardaspalle e sicari dell'epoca) mi sono sembrate particolarmente significative sotto tale aspetto. Ma il punto di eccellenza si raggiunge nella descrizione del fenomeno dell'origine e propagarsi della rivolta con l'assalto ai forni e della reazione popolare al diffondersi della peste . Considerando l'agire di certi "arruffapopolo" odierni e quanto successo nel triste periodo del covid, sembra che , pur con gli opportuni adattamenti (..allora non c'erano twitter ed i social...) la sostanza sia sempre quella. .

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Manzoni

Alessandro Manzoni

1785, Milano

Sua madre Giulia Beccaria, figlia di Cesare, il famoso giurista e filosofo, aveva sposato controvoglia Pietro Manzoni, ricco possidente del lecchese, assai più anziano di lei; Alessandro nacque dopo due anni e mezzo di matrimonio, e probabilmente fu il frutto di una relazione adulterina con il più giovane dei fratelli Verri, Giovanni. Il matrimonio ebbe breve durata e nel 1795 Giulia andò a convivere con il conte Carlo Imbonati, con il quale si stabilì a Parigi. Intanto Alessandro riceveva la sua prima educazione nei collegi dei padri somaschi, a Merate, fino al 1796 e poi, fino al 1798, a Lugano; si trasferì quindi a Milano nel collegio dei Nobili, retto dai barnabiti e vi stette fino al 1801. Ebbe allora contatti con gli esuli politici e approfondì...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it