La promozione integrata del sistema paese
Il manuale, nato dall’esperienza del Master “Governance dei processi di internazionalizzazione e comunicazione del Sistema Paese” presso la Link Campus University, sarà destinato alla formazione di operatori del settore pubblico e privato. Ogni sistema è dotato di capacità competitiva nei confronti dell’estero che gli deriva non solo dal comportamento delle imprese, ma anche da quello delle pubbliche amministrazioni e delle altre organizzazioni della società civile. Infatti, affinché un sistema Paese esista e operi come tale, occorrono tre condizioni: la presa di coscienza di tutti gli attori di formare un sistema e di agire conseguentemente in modo coordinato nell’interesse di tutti e non per un interesse strettamente settoriale o di categoria; la capacità di definire una strategia di lungo periodo che orienti e guidi gli attori nelle scelte; l’introduzione di una “governance” condivisa che permetta al Paese di evolvere come un tutto unico. Quindi, se è vero che le imprese attraverso il loro successo accrescono il benessere del sistema-paese, è anche vero che quest’ultimo può essere migliorato col metodo del buon governo delle istituzioni.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it