Buon testo sullo specifico argomento, di facile ma non banale lettura. Trovo però che non sia ben organizzato l'editing, cioè l'organizzazione formale di ogni capitolo. Infatti, posto che si tratta di un testo didattico, per una più agevole comprensione e consultazione all'interno di uno specifico argomento, sarebbe stato meglio sottoparagrafare, con titoletti in maiuscoletto, ogni concetto subordinato al tema principale.
Prontuario di punteggiatura
Professore ordinario di Grammatica italiana nella Facoltà di lettere e filosofia dell'Università di Torino, accademica della Crusca, Bice Mortara Garavelli offre con questo volume un manuale di consultazione, una risposta ai dubbi e alle domande che affligono ognuno di noi sul modo di usare i segni di punteggiatura, nonché riflessioni sul ruolo della punteggiatura nella costruzione del testo, scaturite dall'analisi di una serie di esempi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:21
-
Anno edizione:2007
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Claudia Lupica 07 marzo 2017
Questo piccolo ma utilissimo manualetto non dovrebbe mancare nella libreria di studenti, giornalisti, traduttori o di chiunque, semplicemente, ami la nostra lingua e vorrebbe conoscerne, e usarne, tutte le potenzialità. La punteggiatura è spesso trascurata o, peggio ancora, bistrattata eppure padroneggiarla è indispensabile per scrivere in maniera corretta e senza ambiguità. La Mortara Garavelli è un'autorità nel campo della linguistica ma è anche una divulgatrice appassionata, motivo per cui questo libro si legge con estrema facilità ed è facilmente comprensibile da tutti. Il prezzo è assolutamente abbordabile data la qualità dell'opera e le competenze dell'autrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it