La proprietà fondiaria e le popolazioni agricole in Lombardia. Studj economici - Stefano Jacini - copertina
La proprietà fondiaria e le popolazioni agricole in Lombardia. Studj economici - Stefano Jacini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La proprietà fondiaria e le popolazioni agricole in Lombardia. Studj economici
Disponibilità immediata
90,00 €
90,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Milano, Borroni e Scotti, 1854. In 8° (cm. 22 x 15) pagg. 306, (2) con 1 tabella ripieg. f.t. brossura ben rifatta con carta antica e originale al piatto. Fioriture. VG-. ** Rara edizione originale. Realizzato per rispondere alla richiesta della Società d'Incoraggiamento delle scienze lettere e arti di Milano: "Esporre le condizioni economiche e morali delle popolazioni agricole della Lombardia nei loro rapporti con la possidenza e col vario genere di coltura, esaminando specialmente l'influsso dei contratti di affittanza e di colonia parziaria in uso nelle diverse sue parti additare i mezzi più opportuni per giovare alla possidenza e recar sollievo ai coltivatori... ed esaminando se gli istituti di credito agrario sieno immediatamente applicabili al nostro paese"."

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico di Andrea Donati
Studio bibliografico di Andrea Donati Vedi tutti i prodotti

Dettagli

306-(2) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560012025197

Conosci l'autore

Foto di Stefano Jacini

Stefano Jacini

È nato e vive Milano, dove ha lavorato in alcune case editrici tra cui Sugar e Il Saggiatore. Ha fondato e diretto per dieci anni le Edizioni il Formichiere. È socio della torinese Edt e collabora regolarmente con «Il Giornale della Musica». Tra i suoi romanzi La Svetlana (Tropea 2005) sulla nevrosi dell’Alta Fedeltà, La partita di Alice (Hobby & Work Publications 2008), Il collezionista di suoni (Marinotti 2009), Dio e monsieur Divan (Bompiani 2011), Tu non nascesti audace (Bompiani 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it