Protocollo per la valutazione delle abilità prassiche e della coordinazione motoria (APCM) - Letizia Sabbadini,Yael Tsafrir,Enrico Iurato - copertina
Protocollo per la valutazione delle abilità prassiche e della coordinazione motoria (APCM) - Letizia Sabbadini,Yael Tsafrir,Enrico Iurato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Protocollo per la valutazione delle abilità prassiche e della coordinazione motoria (APCM)
Disponibilità in 2 settimane
54,33 €
-5% 57,19 €
54,33 € 57,19 € -5%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


L'opera intende essere un valido supporto nella formulazione di una diagnosi certa in bambini che presentino difficoltà in più ambiti dello sviluppo (Disturbi dell'Apprendimento, Deficit di Attenzione e Iperattività, segni di Disprassia). Nel Protocollo APCM vengono considerate sia alcune funzioni di base e specifiche capacità (schemi di movimento), sia il comportamento del bambino in termini di prassi o funzioni adattive. Oltre al Protocollo, validato per le fasce di età dai 3 agli 8 anni, viene descritta l'esperienza clinica con bambini affetti da Sindrome di Williams e con bambini con Disturbo Specifico del Linguaggio (DSL).

Dettagli

Libro universitario
XII-110 p., ill. , Brossura
9788847003408
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it