C’è una prima cosa da segnalare riguardo a questo libro: “ovviamente” NON FA ciò che promette, ossia fornire una prova dell’inesistenza di Dio - anche perché, come spiega lo stesso Paulos, matematico divulgatore, una prova del genere può essere fornita solo per enti matematici- . Ma se il titolo è dunque solo una provocazione, il contenuto del libro propone in ogni capitolo un utilissimo esercizio di critical thinking, illustrando nei loro singoli passaggi le argomentazioni che storicamente si sono succedute a favore dell’esistenza di Dio, mostrandone la fallacia e l’inconsistenza, e dimostrando così che solo su basi irrazionali è possibile avere certezze in merito all’esistenza di Dio. Un libro di sicuro interesse per gli appassionati di logica e filosofia, ma che può essere anche servire come antidoto razionale a ogni fanatismo. Arricchito da una brillante introduzione di Piergiorgio Odifreddi.
I creazionisti sostengono che nessuna cosa può essere causa di se stessa; allora chi ha creato Dio? I fondamentalisti notano l'improbabilità dell'evoluzione; perché non quella di una qualsiasi mano di bridge? John Alien Paulos ci offre una feroce rassegna dei cosiddetti "argomenti razionali" dei teisti convinti. Paradossali, fulminanti e impeccabili, le sue controprove "matematiche" li smontano uno per uno, senza formule, ma solo con molta laica logica e altrettanta dissacrante ironia. Dio, ammette l'autore, può essere per alcuni un'idea necessaria. Ma di per sé non è più reale (e non è certo più utile) di una qualunque teoria complottista: un modo per ostinarsi a cercare ragioni nascoste dietro eventi casuali. La fede è solo questione di fede. E purtroppo, spesso, di credulità. Prefazione di Piergiorgio Odifreddi.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it