Prove d'ascolto. Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo - Maria Nadotti - copertina
Prove d'ascolto. Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo - Maria Nadotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Prove d'ascolto. Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nel 1980 Maria Nadotti, giornalista, saggista e traduttrice, si trasferì a New York da dove ha dato vita, per circa un trentennio, a una vivace corrispondenza culturale su riviste e giornali, rivelando con grande anticipo i segni di quello che la società americana stava incubando. Questo volume raccoglie alcune tra le migliori e più belle conversazioni/intervista realizzate in quella città-crocevia con artisti, scrittori, uomini e donne di teatro e di cinema ancora oggi utili a orientarsi in un mondo in cui la cultura si è trasformata in merce culturale, la dialettica in conflitto e la guerra in business umanitario. Quindici incontri tra i quali: gli scrittori Toni Morrison, Cynthia Ozick, Kurt Vonnegut, Ed McBain, Don DeLillo, lo psicanalista James Hillman, la scultrice Louise Bourgeois, l'attore Wallace Shawn, i registi Maggie Greenwald, Arthur Penn, gli intellettuali Edward Said, Bill Buford, Ruth Ozeki, la poetessa Anne Michaels e il critico John Berger.

Dettagli

25 gennaio 2011
344 p., Brossura
9788863570632

Conosci l'autore

Foto di Maria Nadotti

Maria Nadotti

Maria Nadotti ha vissuto a New York, a Berlino e in Palestina; oggi vive a Milano e a Lisbona. Giornalista, saggista, consulente editoriale e traduttrice, è autrice, tra gli altri, di Silenzio = Morte. Gli USA nel tempo dell’AIDS, Sesso & Genere, Prove d’ascolto, Trasporti e traslochi. Raccontare John Berger. Ha ideato e curato vari libri e documentari. Sul sito Doppiozero ha un blog intitolato in genere.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it