Provveditore in Valcamonica. Dispacci al senato di Venezia (1620-1635)
Nell'estate del 1620 in Valtellina esplode in un aperto conflitto la convivenza tra cattolici e protestanti. La valle, che da oltre un secolo è suddita della Repubblica delle Tre Leghe Grigie, diviene una terra contesa dalle potenze d'Europa: da un lato Spagna e Austria; dall'altro Francia, Repubblica di Venezia e Grigioni. A brevissima distanza dal teatro degli scontri, a Edolo, la Serenissima concentra stabilmente il proprio esercito e nomina una serie di magistrati straordinari, i provveditori in Valcamonica, per monitorare la delicata situazione. Questo libro pubblica i dispacci inviati dai provveditori al Senato di Venezia dal 1620 al 1635: un quadro ampio e dettagliato nel contempo, un racconto in presa diretta di fatti noti e inediti, tutti presentati a partire dalla particolare prospettiva del magistrato in servizio o dei suoi informatori.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it