Psicocreatività. Gioco e terapia integrata sul tappeto di Pollicino
La psicocreatività rappresenta un modo di fare psicoterapia in cui sia il paziente che il terapeuta possono esprimersi nella propria unicità. Prende spunto dalla teoria della co-costruzione di Stern, secondo cui le cose non si scoprono in una relazione terapeutica ma si costruiscono insieme. I concetti teorici su cui si basa possono essere di notevole interesse non solo ai professionisti del settore ma a qualsiasi persona che s'interessi o lavori nel campo delle relazioni umane. Nel libro si affrontano le caratteristiche del primo strumento terapeutico pensato per una psicologia creativa: il tappeto di Pollicino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:13 maggio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it