Psicologia dell'apprendimento e dell'istruzione
Il manuale, qui proposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata, delinea un panorama completo della psicologia dell’apprendimento e dell’istruzione con una particolare attenzione alla dimensione delle competenze trasversali. Dopo una descrizione degli approcci sia classici sia recenti, vengono illustrate le principali tematiche caratterizzanti questo ambito della psicologia, collegando sempre i concetti alle esperienze pratiche.
Indice del volume
Presentazione. - I. Approcci classici allo studio dell’apprendimento scolastico. - II. Approccio socioculturale allo studio dell’apprendimento scolastico. - III. Intelligenza e differenze individuali. - IV. La motivazione ad apprendere, di P. Boscolo. - V. Apprendere concetti e conoscenze. - VI. Apprendere strategie e abilità: metacognizione, comprensione e produzione del testo. - VII. Apprendere a studiare. - VIII. Apprendere strategie e abilità: metacognizione e matematica. - IX. Apprendere ad apprendere meglio. - X. Studiare l’apprendimento nel cervello. - Per (non) concludere. - Riferimenti bibliografici. - Indice analitico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it