Psicoterapia della Gestalt: terapia della situazione
"Diversi autori hanno provato a prendere in esame le proposte fondamentali dei padri della fenomenologia - Husserl, Heidegger, Merleau-Ponty - e a mostrarne l'importanza nella pratica concreta della psicoterapia. Molti di questi tentativi sono stati compromessi da errori di fondo e da facili semplificazioni della riduzione di Husserl. Wollants ha invece colto nel segno. Egli osserva come la terapia sia essenzialmente 'una sorta di indagine fenomenologica', e lo intende in modo molto preciso". (Dal Prologo di Mark McConville) Epilogo di Malcolm Parlett.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it