Psicoterapia e diritto. Dall'etica alla gestione del rischio
Un testo sul rapporto tra psicoterapia e diritto indispensabile per orientarsi nell'attuale contesto storico e sociale, nel quale la richiesta di cura della malattia psichica continua a mostrare una crescita significativa, soprattutto da parte delle generazioni più giovani. Opera non convenzionale nel panorama della letteratura scientifica sul tema, il volume intende fondere le conoscenze della cultura medica e di quella giuridica, delineando una nuova figura di terapeuta che, consapevole della realtà storica, sociale e normativa nella quale si muove e interviene, sia in grado di offrire al paziente un percorso e un risultato clinico sempre più completo ed efficace. A partire dalla necessaria centralità della realtà umana del medico, il libro propone il superamento della 'cultura della legalità' in favore di una 'cultura della responsabilità', intesa non tanto come conseguenza di un agire etico, quanto come funzione della propria identità. «E se ciò è vero per chiunque di noi» sottolinea l'autore, «lo è, a maggior ragione per il medico e, ancora di più, per lo psicoterapeuta». Dal rapporto di cura, al contratto e ai codici deontologici, passando per il segreto professionale, il compenso e la cartella clinica, fino alle norme per ricorrere al TSO, il volume individua un modello concreto nell'ambito del quale la dinamica medico-paziente possa svolgersi in una prospettiva che tuteli le identità e i diritti fondamentali di entrambi i protagonisti della storia. Prefazione di Andrea Masini. Premessa di Luciano Hinna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:14 novembre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it