Becco Giallo e' esperta in questo tipo di "fumetti". Biografie, eventi del passato, ambientazioni storiche. In "pugnali neri" ci si ispira a quegli intellettuali che, nel ventennio, si rifiutarono di aderire al PNF. Resistenti senza armi, pur sempre resistenti. Qui si accoppiano due tipologie di "intellettuali" uno "classico", "il Professore", l'altro lo si puo' definire un intellettuale "corporeo": il "saltimbanco"! Testo e grafica si sono bene integrati...accennando, dando stimolo ad approfondire. Non amo i fumetti in B/N, ma, in questo caso, il tratto l'ho trovato molto funzionale alla storia.
Pugnali neri. Aenigma, il saltimbanco che beffò il fascismo
Ambientato nella Roma fascista degli anni '30, questa graphic novel di genere noir-storico segue le vicende di Leone Valenti, professore universitario licenziato in seguito al suo rifiuto di giurare fedeltà al Duce, e di Ettore, un saltimbanco che salva il professore da una rappresaglia di studenti fascisti. Questa strana coppia sarà costretta a trovare il modo di sfuggire dalle tenaglie sempre più strette dell'OVRA, arrivando a sfidare il fascismo violento e sanguinoso dei Pugnali Neri. Prefazione Gino Strada.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:22 aprile 2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuditta Peliti 01 giugno 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it